
Il mondo attuale è un mondo che possiamo modellare.
L'immagine perfetta conta, ed è quello che presentiamo al mondo.
Il mondo è così concentrato nel raggiungere la perfezione che le differenze individuali vengono schiacciate. Il cambiamento è quindi essenziale. Stiamo andando alla ricerca di sfide. C'è un bisogno crescente di autenticità che è caratterizzata dall'interesse per l'imperfezione e la libertà.
Gli standard apparentemente evidenti vengono violati. Ciò che è notevole è un'enorme ondata di potere femminile che stà sorgendo. Sta crescendo la resistenza al modello di un ruolo perfetto (#escapethecorset). Non stiamo solo vedendo questa protesta contro un modello imposto di aspettative tra le donne, ma anche tra i consumatori generale. Iconsumatori vogliono risolverlo da soli e non essere condizionati dalle regole.
Vogliono essere liberi di camminare sul bordo di una strada, piuttosto che continuare sulla strada battuta, e persino andare completamente fuori pista. Per un produttore, coltivatore o rivenditore è particolarmente importante essere di mentalità aperta e flessibile. Non immettere regole di ogni genere intorno ai prodotti perchè possono creare resistenza - ma essere disarmante. Non si deve tentare di educare il consumatore, ma fornire approfondimenti e opzioni. Le influenze urbane e di strada del mondo della moda stanno entrando nel design degli interni. Questo è accompagnato da una grande attenzione al colore e da un design robusto e non convenzionale.

L'immagine perfetta è quella che conta, ma mondo attuale si può ancora modellare.Il mondo è così focalizzato sulla perfezione, da far crescere l’interesse per l'imperfezione e la libertà. Questa necessità è mescolata con trend provvenienti dalle grandi città e dalla vita che scorre frenetiche nelle strade di città, fra questo lo stile hip-hop. Uno stile urbano che ha influenzato prima la moda e ora si stà riversando anche in nuovi mood dedicati all’arredamento di interni. Questo nuovo stile decorativo ha un umore “Urban” unico e talvolta leggermente grezzo. Materiali industriali, colori vivaci e disegni potenti come graffiti e linee grafiche si combinano insieme nelle decorazioni di interni. L'arredamento è caratteristico, sia vintage che nuovo. I layout sono non ortodosso, e in linea con le necessità personali. Ecco perché un bar, un biliardino o un pallone da basket la rete può essere posizionata nel mezzo dello spazio abitativo. Nonostante le influenze degli anni '70 e anni '80, l'aspetto generale è ancora contemporaneo. L'interno dà la sensazione che non ci siano regole o aspettative fisse. Di conseguenza sembra essere in uno spazio personale unico.

Combinazioni
Combinazione di vegetazione naturale .Combinazioni di rifiuti floreali di fiori veri e artificiali ispirati alla gomma da masticare.
MATERIALI
I materiali sono industriali, come ferro ondulato, piastre a scacchi, metallo perforato egriglie metalliche. Tutti i tipi di plastica, sia riciclata che nuova, sono utilizzati per vasi e oggetti. Qui possono essere utilizzati anche materiali naturali come legno e gomma.
MODELLI
I motivi utilizzati hanno un forte aspetto urbano, come graffiti, strisce, pittogrammi o modelli spot e colanti.

FORME
Le forme utilizzate sono industriali, irregolari e imperfette. A volte i prodotti assomigliano ad oggetti funzionali che precedentemente avevano un uso diverso.


COLORI
La tabella dei colori è composta da una serie di potenti colori che si combinano con grigio cemento, beige naturale e nero industriale.